Cine s-a întâlnit cu Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena?
Axel von Fersen the Younger datează Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena de la ? până la ?. Diferența de vârstă a fost de 0 ani, 1 luni și 29 zile.
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena
Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta (Vienna, 2 novembre 1755 – Parigi, 16 ottobre 1793), è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI. Fu l'ultima regina di Francia dell'ancien régime.
In quanto figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, alla nascita le era stato attribuito il titolo di arciduchessa d'Austria. Per suggellare l'alleanza tra l'Austria e la Francia contro la Prussia e l'Inghilterra, venne data in sposa, quattordicenne, al delfino di Francia, il futuro Luigi XVI. Trasferitasi a corte, nella reggia di Versailles, per sopperire alla solitudine, alla noia e a un matrimonio deludente e tormentato, cominciò a vivere nelle frivolezze, dedicandosi a costosi diversivi.
La leggerezza del suo carattere, i favoritismi e le ingerenze negli intrighi di corte le inimicarono molte delle grandi famiglie dell'antica nobiltà, che contribuirono a diffondere maldicenze e dicerie contro di lei, soprannominata con sprezzo l'Austriaca. Anche negli anni della maturità, nei quali avrebbe mostrato più senso di responsabilità e di riflessione, non sarebbe riuscita a cancellare, di fronte all'opinione pubblica, l'immagine di «donna frivola, irresponsabile, assetata di lusso e dissipatrice».
Durante la rivoluzione francese, ostile a ogni compromesso con le idee liberali e accesa sostenitrice del diritto divino dei re, cercò di salvare la monarchia assoluta, anche attraverso i continui contatti con gli aristocratici emigrati, e sfruttando alcuni moderati come Mirabeau e Barnave. In seguito alla crescente ostilità popolare, dovuta anche al fallito tentativo di fuga, fu messa in stato di arresto insieme alla famiglia reale. Durante il periodo di prigionia, dopo la caduta della monarchia, dimostrò di essere una madre e una moglie esemplare. Processata sommariamente e giudicata colpevole di alto tradimento dal tribunale rivoluzionario, seppur senza prove tangibili, morì con dignità sulla ghigliottina. La sua morte segnò la reale fine dell'ancien régime.
Citește mai mult...Axel von Fersen the Younger
Hans Axel von Fersen (Swedish: [hɑːns ˈǎksɛl fɔn ˈfæ̌ʂːɛn]; 4 September 1755 – 20 June 1810), also known as Axel von Fersen the Younger and as Axel de Fersen in France, was a Swedish count, military officer, courtier, ambassador, Marshal and Lord of the Realm. He gained international renown for his close association with Queen Marie Antoinette of France and his prominent involvement in the French Revolution.
Born into one of Sweden’s wealthiest and most influential noble families, von Fersen was raised in an environment shaped by French culture and courtly traditions. He received a thorough military education, travelled extensively throughout Europe, and served as an aide-de-camp in the French Army during the American Revolutionary War. He is most widely remembered for his close and often debated relationship with Marie Antoinette, which some historians believe developed into a romantic affair. Von Fersen became a trusted confidant of the French royal family and played a pivotal role in organizing and executing their ill-fated flight to Varennes in June 1791.
Following the outbreak of the French Revolution and the execution of the royal family, von Fersen continued to act as a diplomat on behalf of Kings Gustav III and Gustav IV Adolf of Sweden, working to preserve ties with the French monarchy and support its restoration. Returning to Sweden in the 1790s, he held several high-ranking positions, including Marshal of the Realm and Chancellor of Uppsala University. His life came to a violent end in June 1810, when he was killed by a lynch mob in Stockholm amid false rumors implicating him in the sudden death of Charles August, Crown Prince of Sweden. Subsequent investigations cleared him of all suspicion, and he was buried with honor. Von Fersen’s life—particularly his ties to Marie Antoinette—has been widely portrayed in historical and fictional works, including films, television series, and stage productions.
Citește mai mult...